La pompa carburante è una delle componenti più importanti del motore, in quanto ne consente la corretta alimentazione. Ha due parti distinte, una idraulica, che è praticamente la vera e propria pompa dotata di valvole di aspirazione e di scarico, e una pneumatica. Tra le due parti troviamo una membrana elastica che, oltre a separare le due parti, si occupa di funzionare da elemento pompante. Con le oscillazioni della membrana si varia il volume nel corpo della pompa e si fa defluire il carburante dal serbatoio al carburatore.
Le pompe carburante possono essere di tipo in linea o immerse nel serbatoio. La seconda tipologia è attualmente il tipo più diffuso.
I consigli di ATECSO :
- Tenete il serbato pulito! La contaminazione del carburante a causa di sporcizia e ruggine è sicuramente la causa più frequente di problemi alla pompa carburante.
- Utilizzate carburante di buona qualità, perché l’uso di carburante scadente può, a lungo andare, provocare danneggiamenti della pompa.
- Non viaggiate frequentemente con la macchina in riserva, perché può provocare un surriscaldamento e potenziali problemi nella pompa nonché nel filtro.
- Attenzione ai collegamenti elettrici difettosi (collegamenti di massa sbagliati, connessioni allentate, tensioni non corrette per connettori surriscaldati …) perché sono un’altra frequente causa di guasto delle pompe carburante.
- Utilizzate prodotti di qualità!
Per approfondimenti e informazioni sulla gamma ATECSO, vi preghiamo di usare il modulo nella sezione contatti o potete contattarci per email info@atecso.it o telefonicamente al numero +39 011 0162008